30° ANNIVERSARIO DELL’ A.I.P.A. odv LECCO/MERATE

A TUTTI I SOCI, PAZIENTI IN TAO, E SIMPATIZZANTI

IL CONSIGLIO DIRETTIVO,PROPONE PRESSO IL RISTORANTE “LIDO” VIA ADDA N°33, IMBERSAGO (LC) - TEL.039 9920197

PER CELEBRARE L’EVENTO IL PRANZO CHE SI TERRÁ SABATO 14 DICEMBRE

ALLE 12,30 AL PREZZO CONCORDATO DI EURO 40,00

E SCAMBIARE GLI AUGURI DI BUONE FESTE

GLI INTERESSATI SONO INVITATI A DARE LA PROPRIA ADESIONE CONTATTANDO

I SEGUENTI NUMERI.

 

335.35.07.38 ANTONIO

328.82.54.814 CELESTINO

 

PER RAGIONI ORGANIZZATIVE LE ADESIONI SARANNO

ACCETTATE ENTRO IL 10 DICEMBRE

AIPA: 40 soci insieme al mare a Milano Marittima

Due settimane di vacanza trascorse a Milano Marittima, presso l’hotel San Giorgio, per una quarantina di amici e soci AIPA – Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati. Dopo gli anni di Covid, è tornata la voglia di stare insieme.

I partecipanti alla vacanza hanno trovato l'accoglienza come sempre esemplare da parte del titolare e del personale, così come i servizi messi a disposizione l’ottima cucina. Come tutti gli anni , per i soci, oltre al tempo trascorso al  mare c'è stata la possibilità di visitare le bellezze del territorio e usufruire delle cure termali. Tombolata, burraco, attività di risveglio muscolare per una vacanza da incorniciare.

I soci AIPA in assemblea per il bilancio del gruppo

Si è conclusa felicemente l'assemblea ordinaria annuale per i soci A.I.P.A. presso il Ristorante Villa dei Pini a Lecco.

Una cinquantina di persone hanno preso parte all'evento con tanto entusiasmo. Molti gli argomenti interessanti, con novità da raccontare che hanno fatto dell'associazione un esempio da imitare per le fondamenta solide mantenute durante gl'anni.

C'è stata poi la relazione del presidente Alvaro Antonio che, grazie a delle slides esplicative, ha illustrato il bilancio consuntivo 2023 e preventivo del 2024 da portare in approvazione.
Il presidente ha concluso con un elogio e un ringraziamento ai collaboratori per la loro professionalità e risultati ottenuti in tutte le problematiche, pur operando con poche persone.

All'evento è intervenuta la Dr.ssa Valeria De Micheli Responsabile Medico del Centro Emostasi e Trombosi di Lecco/Merate.

I soci hanno rivolto molte domande prolungando il tempo di intervento della Dr.ssa Valeria De Micheli che non si è risparmiata a replicare con risposte esaustive accontentando tutti.

Nuovo Notiziario AIPA – ANNO 2023 – n°23

L’editoriale del 2022 terminava con cosa vorremo fare: continuare la collaborazione con il centro TAO, raccolta fondi per donazioni, organizzare convegni medici, screening per il controllo della fibrillazione Atriale, sedute con la nostra Psicologa, corsi di fotografia, serate dedicate al Burraco, vacanze balneari, pranzi periodici per socializzare con i nostri associati il tutto è subordinato al problema “volontari”, è indispensabile un CAMBIO GENERAZIONALE. [...]